Federico Faggin | Diego Frigoli
Attilio Cavezzi | Alessandro Sieni
Sabato 28 Febbraio 2026
Sala Hangar Fornace di Asolo (Treviso)
Evento straordinario con Federico Faggin, inventore del microprocessore, ora dedicato allo studio della coscienza. Con Diego Frigoli, Attilio Cavezzi e Alessandro Sieni per un dialogo rivoluzionario che ridefinisce i confini della realtà in cui viviamo e percepiamo…
Sabato 28 Febbraio 2026
La Fornace di Asolo
Storica fornace del 1880
Territorio MAB UNESCO
Sala Hangar (300 posti)
Solo in Presenza
Partecipazione in sala
Sala Hangar (300 posti)
Incontro con gli autori
Da oltre 30 anni punto di riferimento culturale ad Asolo, la "città dei cento orizzonti". Sotto la guida di Elisa Cannelli, l'associazione promuove il dialogo tra tradizione e innovazione, organizzando eventi di alto livello che uniscono arte, scienza e cultura contemporanea.
L’Architetto della Mente Digitale e il Ricercatore dell’Anima della Coscienza
Il padre del microprocessore che ha dato vita all’era digitale ora esplora i misteri della coscienza
Immaginate un mondo senza computer e smartphone. Quell’uomo che ha letteralmente plasmato questo futuro è Federico Faggin, pioniere visionario e padre del microprocessore Intel 4004.
Ma la sua grandezza non si ferma alla tecnologia. Faggin ha rivolto la sua brillantezza verso le domande più profonde dell’esistenza, dedicandosi allo studio della coscienza con lo stesso rigore scientifico della Silicon Valley.
Un’opportunità unica per confrontarsi con un pensatore che ha saputo unire il rigore dell’ingegneria all’apertura della filosofia.
Psichiatra e psicoterapeuta, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Istituto ANEB e già ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano.
È fondatore del modello ecobiopsicologico e ha redatto il Manifesto del Nuovo Paradigma in Medicina con Ervin Laszlo e Pier Mario Biava per superare la visione meccanicistica in favore di una cura centrata sulla persona.
Autore di numerose pubblicazioni tra cui Il Telaio incantato della Creazione
Diplomato presso l’Accademia Nazionale di Scienze Igienistiche Naturali di Trento in Naturopatia ed Iridologia, si specializza in Cromopuntura di Mandel, E.F.T., Bioenergetica di Lowen e Kinesiologia Applicata. Oltre a svolgere la sua attività con l’analisi bioenergetica di Lowen, si dedica alla formazione in Kinesiologia applicata di 1°, 2° e 3° livello oltre allo sviluppo dell’autocoscienza. Docente di “Kinesiologia dell’Inconscio”, tecnica da lui ideata e perfezionata nel corso della professione di Naturopata e Kinesiologo.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna, ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Modena. Membro di diverse società scientifiche, è autore di numerose pubblicazioni e co-autore di alcuni saggi e molteplici articoli riguardanti la flebologia, la linfologia e, più recentemente, la medicina della longevità. Svolge la sua professione nelle città di Bologna, San Benedetto del Tronto.
Laureata in Economia e Psicologia, Manager presso una multinazionale automotive e vincitrice di premi nazionali ed internazionali nel marketing. Specializzanda presso la Scuola di Psicoterapia Istituto Aneb e Responsabile area editoriale ANEB. Autrice dell’articolo Il corpus symbolicum aziendale dichiarato Best Paper 2019 dall’Università di Pavia per la “svolta etica” verso un’ Economia consapevole.
Il creatore della tecnologia che ha cambiato il mondo ora esplora i misteri della mente umana
La stessa brillantezza che ha rivoluzionato la Silicon Valley applicata allo studio della coscienza
Dalle frontiere della tecnologia alle frontiere della neuroscienza e fisica quantistica
Un'opportunità unica di confrontarsi con chi ha unito ingegneria e filosofia
Vi aspettiamo alla La Fornace di Asolo il 28 febbraio 2026
Via Strada Muson, 2/b - 31011 Asolo (TV)
No WhatsApp Number Found!
WhatsApp us